Archivi autore: borguez

Group Doueh Beatte Harab

ragiono da tempo intorno ad alcune parole significative che gli amici di T.P. Africa non hanno mai smesso di ripetermi riguardanti la qualità delle incisioni che provengono dal contenente africano: così ogni volta che mi trovo ad ascoltare qualcosa che … Continua a leggere

Pubblicato in 2010 | 22 commenti

Scientist Launches Dubstep Into Outer Space

conosco l’effetto del dub sull’ammasso di materia umana che mi porto addosso: muscoli, budella, tendini e gangli cervellotici. quel richiamo amniotico ancestrale che innesca il dondolìo blando e ventrale che scuote e dinoccola. bassi da ascoltare con la pianta dei … Continua a leggere

Pubblicato in 2010 | 3 commenti

Lil B Rain In England

sarà bene ammettere che la bulimia di ascolti discografici indotti dalla rete può produrre effetti disturbanti se non associata ad una coscienza salda o ad una educazione formatasi precedentemente a questa cuccagna. ma mi limiterò ad ammetterlo senza sventolare la … Continua a leggere

Pubblicato in 2010 | 11 commenti

Ghédalia Tazartès Ante-Mortem

la sfera privata (indispensabile) dei miei ascolti necessita, periodicamente, di personaggi scomodi e ostici che ostacolino i percorsi noti, che mi affatichino il cammino facilitato delle mie consuetudini. figure marginali difficilmente gestibili che sovvertano e rimescolino i miei gradimenti; una … Continua a leggere

Pubblicato in 2010 | 3 commenti

Ortometropolis/11 di Costantino Spineti

35 anni senza Pasolini. anni grevi appesantiti da quell’odierno spaventevole che lui stesso aveva inutilmente additato. Costantino Spineti ha voluto sottolineare una parte per il tutto. una sineddoche di bellezza e di rabbia. a modo suo; buona lettura. (borguez)   … Continua a leggere

Pubblicato in Ortometropolis | 6 commenti

Ryan Francesconi
Parables

la stagione è propizia per questo disco di Ryan Francesconi che arriva senza clamore e di soppiatto. per chi è avvezzo a questi suoni, e ne fa rifugio per tutti i mesi dell’anno, poco importerà del fattore climatico che bussa … Continua a leggere

Pubblicato in 2010 | 8 commenti

Oidupaa Vladimir Oiun
Divine Music From a Jail

non sono mai stato a Tuva ed è alquanto probabile che non vi andrò mai. non che sia necessario, ben intesi, ma il fatto stesso di precludersi questa possibilità innesca immediatamente una specie di nostalgia illogica e una blanda curiosità … Continua a leggere

Pubblicato in Songs, Canções, Canzoni, Chansons, Gesänge | 2 commenti

Jason Adasiewicz Sun Rooms

mi piace pensare che Jason Adasiewicz, in questi paraggi, si possa considerare “di casa”. e se lo è, lo è suo malgrado, a sua insaputa e per mea culpa; in realtà son io che fingo di ospitarlo e di accoglierlo … Continua a leggere

Pubblicato in 2010 | 7 commenti

Marc Ribot Silent Movies

prima di tutto una riflessione che vado ripetendomi autisticamente: che bel privilegio vivere lo stesso tempo di Marc Ribot! sapevo di questo disco in arrivo che avrebbe dovuto invertire la rotta delle sue ultime apparizioni in trio ed in solo, … Continua a leggere

Pubblicato in 2010 | 12 commenti

Paolo Conte Nelson

non l’ho ancora ascoltato. lo farò stanotte col favore dell’oscurità. e per questo, in verità, non ho molto da dire se non che sono stato colto di sorpresa, inaspettatamente sorpreso nel sapere dell’imminente uscita di un nuovo album di Paolo … Continua a leggere

Pubblicato in 2010 | 28 commenti