Marvin Pontiac
The Asylum Tapes

I don’t know what this life is about
but I like to wear funny outfits!
(Marvin Pontiac)

oltre a non capirci un granché questa vita riserva anche parecchi paradossi. come comprendere, mentre il tempo fugge via, il valore dell’attesa. aspettare con pazienza, a volte insensatamente, che qualcosa succeda, vagheggiando un sogno e cullando piccole e private speranze. avevo scritto quattro anni addietro di quanto mi mancasse John Lurie e di come sembrasse recondita la possibilità che tornasse alla musica. ma diciassette anni cosa sono mai per chi non ha mai smesso di attendere?

John_Lurie_by_Jill_Goodwin-x

e alla fine, come Ulisse verso Itaca, John Lurie è tornato! un’invalidante sindrome cronica lo aveva allontanato dalla musica e le dichiarazioni di questi anni non lasciavo presagire molto a dispetto di un’attività pittorica che pareva fosse divenuta il medium artistico prescelto per necessità e per virtù.
e invece John Lurie è tornato alla musica rivestendo i panni di Marvin Pontiac, la sua ultima incarnazione prima dell’oblio forzato. Marvin Pontiac resta una meravigliosa finzione dietro la quale Lurie si nascose nel 1999, un fantasmagorico musicista ebro-maliano nato nello stato di New York (nel 1932) e sbatacchiato dalla vita fra musica e peripezie, internato in un sanatorio mentale e definitivamente passato a miglior vita nel giugno del 1977 hit and killed by a bus! un alter ego che gli permise di iniziare a scrivere canzoni, canzoni cantate con una voce della quale la storia della musica non poteva rimanere orfana. nacque The Legendary Marvin Pontiac Greatest Hits (Strange & Beautiful Music, 1999) che resta un disco imprescindibile per chiunque voglia affermare di amare la musica!
ripartire da quella finzione per tornare alla musica pare quasi un gioco di specchi nel quale una biografia inventata riflette premonitrice una condizione in cui John Lurie si è trovato per davvero: una reclusione forzata, un’insanità indotta! fingere la finzione allora: immaginare che a Marvin Pontiac ricoverato presso il manicomio Esmerelda State Mental Institution qualche sconosciuto benefattore avesse fatto giungere un registratore quattro piste e che lì, in completa solitudine, il nostro avesse registrato le tracce che compongono questo disco emerso da un passato misterioso ed inatteso.

The Asylum Tapes

Marvin Pontiac The Asylum Tapes (Strange & Beautiful Music, 2017) è il lavoro che John Lurie ha registrato in completa solitudine, guardando in faccia i fantasmi e le paure di una malattia per procedere verso l’irrazionale del proprio inconscio, scendendo in fondo alla natura primordiale degli istinti. è un disco rupestre, crudo e selvaggiamente nudo.
chitarra, armonica, banjo, una voce splendida e corrotta che si sovrappone a sé stessa: una voce gutturale, che grugnisce, ansima e sospira. e poi rumori ambientali, sonagli, catene, sfregamenti di mani e varia chincaglieria. tutto affogato in un’idea di blues imbambolato in pattern ossessivi, nel fango paludoso del Delta e nel gospel fatto in casa con mugugni e gargarismi. un disco in bianco e nero, ottuso e polveroso: come il blues perduto ai margini dell’incisione discografica, come i giorni malsani di reclusione, come un canto di lavoro alla catena!

pontiac_1_body

24 tracce grattate via dal tempo recluso, 24 brandelli di non senso e insanità: perlopiù brevissime ossessioni, tormenti illogici, art brut da rigattiere. hollerin’, canti di prigionia, invocazioni, echi pastorali malsani. l’universo recluso di Marvin Pontiac è abitato da nani da giardino, Godzilla, orsi, maialini fuggiti, rane e un Santa Claus che si presenta in aprile senza pantaloni. ma anche invocazioni di (presunta) sanità e identità, impulsi organici, ingiurie e sconcerie, non sense e la supplica I Want to Get out of Here che assomiglia tremendamente a quel I Scream You Scream We All Scream For Ice Cream reso celebre dal film Down by Law (Jim Jarmusch, 1986) di cui John Lurie curò la colonna sonora e che, nelle ambientazioni sonore, ricorda molto il suono di questo disco.
si sono perse quelle influenze africane presenti nel disco precedente ma sono giunti dal sottosuolo gli echi dei nativi americani (I’Am A Man è un un mantra per il grande spirito): e del resto ci fu un Pontiac ben prima di Marvin!

IMG_2286 (1)

John Lurie è tornato e da tre giorni mi sono perso dentro un disco. ne uscirò, ne sono certo, ma dopo tanta attesa dovevo diluire lo stupore e la meraviglia! John Lurie è tornato con un disco storto e diretto che procede a rovescio la corrente del tempo, fuori dal senno e dalle logiche, insulso e prezioso.
per quanto riguarda il disco dell’anno potete sospendere le ricerche, John Lurie è tornato.
it’s really Unbelievable
buon ascolto

Pubblicato in 2017 | 7 commenti

la radio uabab #181

Radio Sonora
la radio uabab #181
lunedì 20 novembre 2017 ore 9,15
(replica: martedì 21 ottobre ore 21,00)

Hypnotic-Brass-Ensemble-Book-Of-Sound-300x300
Kepra

Hypnotic Brass Ensemble
Book Of Sound (Honest Jon’s Records, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Heliosonic_Toneways_Cover-300x269
Heliotone 2b
The Heliosonic Tone-tette
Heliosonic Toneways Vol.1 (ScienSonic Laboratories, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Contra-Fact-300x300
Ninna Nanna
Matthew Lux’s Communication Arts Quartet
Contra-Fact (Monofonus Press/Astral Spirits, 2017) 
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-10-300x300
Je chanterai pour toi (feat. Leyla McCalla)
Boubacar Traoré
Dounia Tabolo (LusAfrica 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-9-300x300
Stay
Bonnie “Prince” Billy
Wolf of the Cosmos (Drag City, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Pubblicato in la radio uabab, la radio uabab 2017/2018 | 1 commento

la radio uabab #180

Radio Sonora
la radio uabab #180
lunedì 13 novembre 2017 ore 9,15
(replica: martedì 14 ottobre ore 21,00)

cover-3-300x300
Flight to Malaysia /  The Moon and The Star

Malik Abdul-Rahmaan
Field Research Malaysia (Paxico Records, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Cover-2-300x300
Oxala Kuanboté

Diron Animal
Alone (Soundway, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )


00-Moritz_von_Oswald_and_Ordo_Sakhna-Moritz_von_Oswald_and_Ordo_Sakhna-HJRLP076-WEB-2017-300x300
Draught

Moritz Von Oswald & Ordo Sakhna
Moritz Von Oswald & Ordo Sakhna (Honest Jon’s Records, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Front-Cover-300x300
Nefsif Akli

Maryam Saleh | Maurice Louca | Tamer Abu Ghazaleh
Lekhfa الإخفاء (Mostakell, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Cover-300x300
Inssegh Inssegh

Les Filles de Illighadad
Eghass Malan (Sahelsounds, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Pubblicato in la radio uabab, la radio uabab 2017/2018 | Lascia un commento

la radio uabab #179

Radio Sonora
la radio uabab #179
lunedì 6 novembre 2017 ore 9,15
(replica: martedì 7 ottobre ore 21,00)

Behind-The-Pale-300x300
Never Is It Enough

William Ryan Fritch
Behind The Pale (Lost Tribe Sound, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

front-2-300x300
Brainshift

Circuit Des Yeux
Reaching For Indigo (Drag City, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Creep-Mission-by-David-Grubbs-300x300
Slylight

David Grubbs
Creep Mission (Drag City, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Cover-1-300x300
Toasting The Mart

Tomas Fujiwara
Triple Double (Firehouse 12 Records, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-1-300x300 (1)
Rachmiah

Mary Halvorson Quartet
Paimon: The Book Of Angels Volume 32 (Tzadik, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Pubblicato in la radio uabab, la radio uabab 2017/2018 | Lascia un commento

la radio uabab #178

Radio Sonora
la radio uabab #178
lunedì 30 ottobre 2017 ore 9,15
(replica: martedì 31 ottobre ore 21,00)

art of irrigation
Kvitla

Arve Henriksen & Terje Isungset
The Art of Irrigation (All Ice Music, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

00-matt_mitchell-a_pouting_grimace-web-2017-300x300
gluts

Matt Mitchell
A Pouting Grimace (PI Recordings, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-7-300x300
La Passante

Anouar Brahem
Blue Maqams (ECM, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

front-1-300x300
Valse d’eau

Louis Sclavis ‎
Frontières (JMS, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

front-300x270‘Round Midnight
Wadada Leo Smith
Solo: Reflections And Meditations On Monk (TUM Records, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Pubblicato in la radio uabab, la radio uabab 2017/2018 | 1 commento

la radio uabab #177

Radio Sonora
la radio uabab #177
lunedì 23 ottobre 2017 ore 9,15
(replica martedì 24 ottobre ore 21,00)

Nicola-Ratti-The-COllection-300x300
L6

Nicola Ratti
The Collection (Room40, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

KOM_Sleeve_6mmSpine_gatefold.indd
Call Myself (excerpt)

Crys Cole & Oren Ambarchi
Hotel Record (Black Truffle, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

theoozcover-300x300
Cadet Limbo

King Krule
The OOZ (True Panther Sound, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Everywhere-at-the-End-of-Time-Stage-3-300x300And Heart Breaks
The Caretaker
Everywhere At The End Of Time – Stage 3 (History Always Favours The Winners, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-8-290x300
Rainy Sunday (Dimanche pluvieux)

Dominique Lawalrée
First Meeting (Catch Wave/Ergot, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Pubblicato in la radio uabab, la radio uabab 2017/2018 | Lascia un commento

la radio uabab #176

Radio Sonora
la radio uabab #176
lunedì 16 ottobre 2017 ore 9,15
(replica martedì 17 ottobre ore 21,00)

Cover-300x300
Charged Hollers

Rob Mazurek
Chimeric Stoned Horn (Monofonus Press/Astral Spirits, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-300x300
The Stars Vs. Creatures

Colleen
A flame my love, a frequency (Thrill Jockey, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Denseland-Disco-DIctionary-300x300
Disco Dictionary

Denseland
Disco Dictionary (Arbitrary, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

00-ben_boye-mark_kozelek_with_ben_boye_and_jim_white-web-2017-300x300
Los Margaritos

Mark Kozelek with Ben Boye and Jim White
Mark Kozelek with Ben Boye and Jim White (Caldo Verde, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )


flavio-giurato-le-promesse-del-mondoLe promesse del mondo

Flavio Giurato
Le promesse del mondo (Entry, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Pubblicato in la radio uabab, la radio uabab 2017/2018 | Lascia un commento

la radio uabab #175

Radio Sonora
la radio uabab #175
lunedì 9 ottobre 2017 ore 9,15
(replica martedì 10 ottobre ore 21,00)

cover-9-300x300
Which Way

Jabu
Sleep Heavy (Blackest Ever Black, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Ash-300x300
Deathless (feat.  Kamasi Washington)

Ibeyi
Ash (XL Recordings, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-10-300x300
By The Ports Of Europe

Benjamin Clementine
I Tell A Fly (Virgin, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Melanie-De-Biasio-Lilies-2017-Hi-Res-300x300
Your Freedom Is the End of Me

Melanie De Biasio
Lilies (Play It Again Sam, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-1-300x300
Autumn Requiem

Annabel (lee)
The Cleansing (Youngbloods, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Pubblicato in la radio uabab, la radio uabab 2017/2018 | Lascia un commento

la radio uabab #174

Radio Sonora
la radio uabab #174
lunedì 2 ottobre 2017 ore 9,15
(replica martedì 3 ottobre ore 21,00)

Jaimie-Branch-Fly-or-Die-300x300
Theme 002

Jaimie Branch
Fly Or Die (International Anthem, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Cover-1-300x297
Tierra

David Virelles
Gnosis (ECM, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

amir17-300x300
Bayat Declamation

Amir ElSaffar’s Rivers Of Sound Orchestra
Not Two (New Amsterdam Records, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-2-300x271
Cascade in Slow Motion

Tyshawn Sorey
Verisimilitude (PI Recordings, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover
One For Molly Brown

Ben Goldberg
From the Granary (Bag Production Records, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Pubblicato in la radio uabab, la radio uabab 2017/2018 | Lascia un commento

la radio uabab #173

Radio Sonora
la radio uabab #173
lunedì 25 settembre 2017 ore 9,15
(replica martedì 26 settembre ore 21,00)

cover-2-300x300
¿Dónde Estás María?

Meridian Brothers
¿Dónde Estás María? (Soundway Records, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

00-msafiri_zawose-uhamiaji-sndwd127-web-2017-300x300
Mazingira

Msafiri Zawose
Uhamiaji (Soundway, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Trio-Da-Kali-Kronos-Quartet-Ladilikan-2017-300x300
Kanimba

Trio Da Kali and Kronos Quartet
Ladilikan (World Circuit, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

cover-1-300x300
Amara Mousseye

Maalem Mahmoud Gania
Colours of the Night (Hive Mind Records, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

The-Gamelan-of-the-Walking-Warriors-Gamelan-Beleganjur-and-the-Music-of-the-Ngaben-Funerary-Ritual-in-Bali-cover-293x300At the Seaside
The Gamelan Of The Walking Warriors
Gamelan Beleganjur and the Music of the Ngaben Funerary Ritual in Bali (Akuphone, 2017)
more details
( ( ( ↓ ) ) )

Pubblicato in la radio uabab, la radio uabab 2017/2018 | 1 commento